HP12Z99
XCMEDICO
1 pezzi (72 ore di consegna)
Acciaio inossidabile medico
CE/ISO: 9001/ISO13485.ETC
Consegna su misura 15 giorni (Escludendo i tempi di spedizione)
FedEx. Dhl.tnt.ems.etc
Disponibilità: | |
---|---|
Quantità: | |
Nome prodotto | Rif | Specifiche | Foto |
Titanio Plate (granchio) -ac | HP12Z99 | 8 × 10 × 1,5 mm | ![]() ![]() |
Elaborazione preliminare CNC La tecnologia di controllo numerico del computer viene utilizzata per elaborare con precisione prodotti ortopedici. Questo processo ha le caratteristiche di alta precisione, alta efficienza e ripetibilità. Può produrre rapidamente dispositivi medici personalizzati conformi alla struttura anatomica umana e fornire ai pazienti piani di trattamento personalizzati. | Lucidatura del prodotto Lo scopo della lucidatura dei prodotti ortopedici è migliorare il contatto tra l'impianto e il tessuto umano, ridurre la concentrazione di stress e migliorare la stabilità a lungo termine dell'impianto. | Ispezione di qualità Il test delle proprietà meccaniche dei prodotti ortopedici è progettato per simulare le condizioni di stress delle ossa umane, valutare la capacità di portamento del carico e la durata degli impianti nel corpo umano e garantire la loro sicurezza e affidabilità. |
Pacchetto prodotto I prodotti ortopedici sono confezionati in una stanza sterile per garantire che il prodotto sia incapsulato in un ambiente pulito e sterile per prevenire la contaminazione microbica e garantire la sicurezza chirurgica. |
Lo stoccaggio di prodotti ortopedici richiede una rigorosa gestione e un controllo di qualità per garantire la tracciabilità del prodotto e prevenire la scadenza o la spedizione errata. |
La sala campione viene utilizzata per conservare, visualizzare e gestire vari campioni di prodotti ortopedici per gli scambi di tecnologia di prodotto e la formazione. |
1. Chiedi al team XC Medico per il catalogo del prodotto in titanio.
2. Scegli il tuo prodotto per piastra in titanio interessato.
3. Chiedere un campione per testare la qualità della piastra in titanio.
4.Ma un ordine della piastra di titanio di XC Medico.
5. BECOME Un rivenditore della piastra di titanio di XC Medico.
1. Migliori prezzi di acquisto della piastra di titanio.
2,100% La piastra di titanio di alta qualità.
3. Meno sforzi di ordinazione.
4. Stabilità dei prezzi per il periodo di accordo.
5. Plate di titanio sufficiente.
6. Valutazione rapida e facile della piastra di titanio di XC Medico.
7. Un marchio riconosciuto a livello globale - XC Medico.
8. Team di accesso rapido al team di vendita di Medico XC.
9. Test di qualità aggiuntivo da parte del team XC Medico.
10. Traccia l'ordine XC Medico dall'inizio alla fine.
Le piastre di titanio sono diventate una pietra miliare nella moderna chirurgia ortopedica a causa della loro forza, biocompatibilità e durata. Queste piastre sono ampiamente utilizzate nella stabilizzazione e nella fissazione delle fratture, in particolare in caso di fratture ossee complesse, fornendo supporto essenziale durante il processo di guarigione. In questa guida completa, approfondiremo i vari aspetti delle piastre di titanio, comprese le loro caratteristiche, i vantaggi e le applicazioni nel trattamento delle fratture.
Una piastra di titanio è un tipo di impianto ortopedico utilizzato per stabilizzare e allineare le ossa fratturate durante il processo di guarigione. Realizzati in titanio o in leghe, queste piastre sono progettate per essere fissate all'osso con viti, offrendo il supporto meccanico necessario per promuovere un'adeguata guarigione ossea. Le proprietà intrinseche del titanio - come leggero, alta resistenza e resistenza alla corrosione - lo rendono un materiale ideale per l'uso nella fissazione ossea.
Le piastre di titanio sono spesso utilizzate nelle fratture delle ossa lunghe, del bacino e della colonna spinale, fornendo una fissazione stabile per facilitare il naturale processo di guarigione. La loro biocompatibilità garantisce un rischio minimo di rifiuto o complicanze associate all'impianto.
Le piastre di titanio offrono una soluzione forte ma leggera, garantendo la resistenza necessaria per la fissazione ossea minimizzando il peso maggiore, che è essenziale per interventi chirurgici complessi in cui il mantenimento della mobilità e del comfort del paziente è cruciale.
Le piastre di titanio sono altamente resistenti alla corrosione dai fluidi corporei, riducendo il rischio di complicanze legate alle infezioni o al degrado dell'impianto nel tempo.
Il titanio è riconosciuto per la sua biocompatibilità, il che significa che si integra bene con il corpo umano senza causare reazioni avverse significative. Questa proprietà è essenziale per prevenire il rifiuto immunitario o le risposte infiammatorie.
Mentre le piastre di titanio sono altamente durevoli, consentono anche un'imaging a raggi X chiari e scansioni MRI, garantendo che i chirurghi possano monitorare il processo di guarigione e valutare l'allineamento delle ossa e della piastra senza interferenze dall'impianto.
Le piastre di titanio sono disponibili in varie forme, dimensioni e disegni, consentendo ai chirurghi di selezionare l'opzione più adatta per diversi tipi di fratture. Sono disponibili progetti personalizzabili per fratture impegnative, consentendo una fissazione precisa.
Le piastre di titanio forniscono una fissazione stabile, consentendo alle ossa di guarire nel loro corretto allineamento anatomico. Questa stabilità impedisce lo spostamento e promuove un recupero più rapido, in particolare nelle fratture che potrebbero altrimenti richiedere periodi di immobilizzazione più lunghi.
La natura resistente alla corrosione del titanio riduce la probabilità di crescita batterica sulla piastra, che riduce il rischio di infezioni post-chirurgiche.
Le piastre di titanio sono leggere e progettate per l'adattamento ottimale, riducendo il disagio per i pazienti durante il loro periodo di recupero. Inoltre, la biocompatibilità riduce al minimo le complicanze relative alle reazioni allergiche o all'irritazione dei tessuti.
Le piastre di titanio presentano un'eccellente resistenza alla fatica. Ciò significa che possono resistere alle sollecitazioni ripetitive applicate alle ossa durante il movimento senza piegatura o rottura, una caratteristica fondamentale per gli impianti ortopedici.
La longevità delle piastre di titanio li rende ideali per gli impianti permanenti, in quanto non si degradano nel tempo e forniscono supporto affidabile durante il processo di guarigione e oltre.
La corretta selezione di dimensioni, forma e posizionamento esatta della piastra è essenziale per garantire una fissazione efficace. Il posizionamento improprio può portare a malunion o non unione della frattura ossea.
Mentre le piastre di titanio sono biocompatibili, alcune condizioni mediche preesistenti come l'osteoporosi o la scarsa qualità ossea possono richiedere una considerazione speciale. I chirurghi dovrebbero valutare la salute delle ossa del paziente prima di usare piastre di titanio.
Il successo della procedura dipende dall'abilità del chirurgo. La prevenzione delle infezioni, la corretta sterilizzazione e un'attenta gestione dell'impianto sono fondamentali per ridurre al minimo le complicanze.
Sono necessarie visite di follow-up regolari per garantire che la piastra di titanio rimanga saldamente in atto e che non si sviluppino complicazioni, come infezione o fallimento hardware.
In alcune posizioni anatomiche, come la colonna vertebrale o le aree con elevati carichi meccanici, le piastre di titanio potrebbero non fornire sempre un supporto adeguato. In tali casi, possono essere presi in considerazione ulteriori meccanismi di supporto, come innesti ossei o metodi di fissazione ibridi.
Le fratture del femore, della tibia e dell'omero sono spesso stabilizzate con piastre di titanio per ripristinare l'allineamento osseo e facilitare la guarigione. Queste fratture possono derivare da traumi, lesioni sportive o cadute e la piastra assicura che le ossa rimangano nella posizione corretta.
Le fratture pelviche richiedono spesso un intervento chirurgico e le piastre di titanio vengono utilizzate per stabilizzare i segmenti fratturati del bacino. L'elevata resistenza delle piastre garantisce che il bacino mantenga la sua forma e funzione durante il recupero.
In alcuni casi, le fratture spinali che coinvolgono le vertebre vengono trattate con piastre di titanio per proteggere le ossa e prevenire ulteriori danni. Questi impianti aiutano nella stabilizzazione della colonna vertebrale, prevenendo la deformità e ripristinando la mobilità.
Le fratture complesse in cui l'osso viene suddivisa in più pezzi (fratture montate) beneficiano della capacità delle piastre di titanio di stabilizzare i frammenti ossei fratturati, prevenendo il movimento e promuovendo la guarigione.
Con l'invecchiamento della popolazione globale, l'incidenza di fratture dovute all'osteoporosi e alle condizioni ossee legate all'età è in aumento, guidando la domanda di impianti ortopedici come le piastre di titanio.
Interventi di intervento minimamente invasivi e interventi chirurgici assistiti robotici stanno diventando più diffusi, aumentando la necessità di impianti precisi e affidabili. Le piastre di titanio si adattano bene a questi moderni approcci chirurgici, offrendo durabilità e facilità d'uso.
I miglioramenti in corso nella tecnologia in lega di titanio e la personalizzazione delle piastre miglioreranno ulteriormente le applicazioni cliniche delle piastre di titanio, consentendo soluzioni più su misura per fratture specifiche.
Con l'aumento delle attività sportive ricreative e professionali in tutto il mondo, c'è una crescente domanda di trattamenti ortopedici avanzati. Le piastre di titanio continueranno ad essere utilizzate per affrontare le fratture risultanti da sport ad alto impatto.
Man mano che le infrastrutture sanitarie migliorano le economie emergenti, la domanda di impianti ortopedici di alta qualità, comprese le piastre di titanio, aumenterà, espandendo il mercato globale per questi impianti.
Le piastre di titanio sono componenti essenziali nella moderna chirurgia ortopedica, offrendo numerosi benefici nella stabilizzazione e nella fissazione delle fratture ossee. La loro biocompatibilità, resistenza, natura leggera e resistenza alla corrosione li rendono una scelta ideale per una vasta gamma di fratture, dalle semplici rotture ossee a fratture pelviche e spinali complesse.
Mentre la tecnica chirurgica adeguata e le misure precauzionali sono fondamentali per il successo, le piastre di titanio offrono una soluzione affidabile e duratura che promuove il recupero rapido e la funzionalità a lungo termine. Mentre il mercato continua ad espandersi, il futuro delle piastre di titanio nei trattamenti ortopedici è luminoso, con progressi nella scienza dei materiali e nelle tecniche chirurgiche che prevederanno ulteriori miglioramenti nei risultati dei pazienti.
Complessivamente, le piastre di titanio rappresentano un potente strumento nell'arsenale dei chirurghi ortopedici, garantendo che le fratture guariscano efficacemente e che i pazienti riguardi la loro gamma completa di movimento in modo tempestivo.
Nome prodotto | Rif | Specifiche | Foto |
Titanio Plate (granchio) -ac | HP12Z99 | 8 × 10 × 1,5 mm | ![]() ![]() |
Elaborazione preliminare CNC La tecnologia di controllo numerico del computer viene utilizzata per elaborare con precisione prodotti ortopedici. Questo processo ha le caratteristiche di alta precisione, alta efficienza e ripetibilità. Può produrre rapidamente dispositivi medici personalizzati conformi alla struttura anatomica umana e fornire ai pazienti piani di trattamento personalizzati. | Lucidatura del prodotto Lo scopo della lucidatura dei prodotti ortopedici è migliorare il contatto tra l'impianto e il tessuto umano, ridurre la concentrazione di stress e migliorare la stabilità a lungo termine dell'impianto. | Ispezione di qualità Il test delle proprietà meccaniche dei prodotti ortopedici è progettato per simulare le condizioni di stress delle ossa umane, valutare la capacità di portamento del carico e la durata degli impianti nel corpo umano e garantire la loro sicurezza e affidabilità. |
Pacchetto prodotto I prodotti ortopedici sono confezionati in una stanza sterile per garantire che il prodotto sia incapsulato in un ambiente pulito e sterile per prevenire la contaminazione microbica e garantire la sicurezza chirurgica. |
Lo stoccaggio di prodotti ortopedici richiede una rigorosa gestione e un controllo di qualità per garantire la tracciabilità del prodotto e prevenire la scadenza o la spedizione errata. |
La sala campione viene utilizzata per conservare, visualizzare e gestire vari campioni di prodotti ortopedici per gli scambi di tecnologia di prodotto e la formazione. |
1. Chiedi al team XC Medico per il catalogo del prodotto in titanio.
2. Scegli il tuo prodotto per piastra in titanio interessato.
3. Chiedere un campione per testare la qualità della piastra in titanio.
4.Ma un ordine della piastra di titanio di XC Medico.
5. BECOME Un rivenditore della piastra di titanio di XC Medico.
1. Migliori prezzi di acquisto della piastra di titanio.
2,100% La piastra di titanio di alta qualità.
3. Meno sforzi di ordinazione.
4. Stabilità dei prezzi per il periodo di accordo.
5. Plate di titanio sufficiente.
6. Valutazione rapida e facile della piastra di titanio di XC Medico.
7. Un marchio riconosciuto a livello globale - XC Medico.
8. Team di accesso rapido al team di vendita di Medico XC.
9. Test di qualità aggiuntivo da parte del team XC Medico.
10. Traccia l'ordine XC Medico dall'inizio alla fine.
Le piastre di titanio sono diventate una pietra miliare nella moderna chirurgia ortopedica a causa della loro forza, biocompatibilità e durata. Queste piastre sono ampiamente utilizzate nella stabilizzazione e nella fissazione delle fratture, in particolare in caso di fratture ossee complesse, fornendo supporto essenziale durante il processo di guarigione. In questa guida completa, approfondiremo i vari aspetti delle piastre di titanio, comprese le loro caratteristiche, i vantaggi e le applicazioni nel trattamento delle fratture.
Una piastra di titanio è un tipo di impianto ortopedico utilizzato per stabilizzare e allineare le ossa fratturate durante il processo di guarigione. Realizzati in titanio o in leghe, queste piastre sono progettate per essere fissate all'osso con viti, offrendo il supporto meccanico necessario per promuovere un'adeguata guarigione ossea. Le proprietà intrinseche del titanio - come leggero, alta resistenza e resistenza alla corrosione - lo rendono un materiale ideale per l'uso nella fissazione ossea.
Le piastre di titanio sono spesso utilizzate nelle fratture delle ossa lunghe, del bacino e della colonna spinale, fornendo una fissazione stabile per facilitare il naturale processo di guarigione. La loro biocompatibilità garantisce un rischio minimo di rifiuto o complicanze associate all'impianto.
Le piastre di titanio offrono una soluzione forte ma leggera, garantendo la resistenza necessaria per la fissazione ossea minimizzando il peso maggiore, che è essenziale per interventi chirurgici complessi in cui il mantenimento della mobilità e del comfort del paziente è cruciale.
Le piastre di titanio sono altamente resistenti alla corrosione dai fluidi corporei, riducendo il rischio di complicanze legate alle infezioni o al degrado dell'impianto nel tempo.
Il titanio è riconosciuto per la sua biocompatibilità, il che significa che si integra bene con il corpo umano senza causare reazioni avverse significative. Questa proprietà è essenziale per prevenire il rifiuto immunitario o le risposte infiammatorie.
Mentre le piastre di titanio sono altamente durevoli, consentono anche un'imaging a raggi X chiari e scansioni MRI, garantendo che i chirurghi possano monitorare il processo di guarigione e valutare l'allineamento delle ossa e della piastra senza interferenze dall'impianto.
Le piastre di titanio sono disponibili in varie forme, dimensioni e disegni, consentendo ai chirurghi di selezionare l'opzione più adatta per diversi tipi di fratture. Sono disponibili progetti personalizzabili per fratture impegnative, consentendo una fissazione precisa.
Le piastre di titanio forniscono una fissazione stabile, consentendo alle ossa di guarire nel loro corretto allineamento anatomico. Questa stabilità impedisce lo spostamento e promuove un recupero più rapido, in particolare nelle fratture che potrebbero altrimenti richiedere periodi di immobilizzazione più lunghi.
La natura resistente alla corrosione del titanio riduce la probabilità di crescita batterica sulla piastra, che riduce il rischio di infezioni post-chirurgiche.
Le piastre di titanio sono leggere e progettate per l'adattamento ottimale, riducendo il disagio per i pazienti durante il loro periodo di recupero. Inoltre, la biocompatibilità riduce al minimo le complicanze relative alle reazioni allergiche o all'irritazione dei tessuti.
Le piastre di titanio presentano un'eccellente resistenza alla fatica. Ciò significa che possono resistere alle sollecitazioni ripetitive applicate alle ossa durante il movimento senza piegatura o rottura, una caratteristica fondamentale per gli impianti ortopedici.
La longevità delle piastre di titanio li rende ideali per gli impianti permanenti, in quanto non si degradano nel tempo e forniscono supporto affidabile durante il processo di guarigione e oltre.
La corretta selezione di dimensioni, forma e posizionamento esatta della piastra è essenziale per garantire una fissazione efficace. Il posizionamento improprio può portare a malunion o non unione della frattura ossea.
Mentre le piastre di titanio sono biocompatibili, alcune condizioni mediche preesistenti come l'osteoporosi o la scarsa qualità ossea possono richiedere una considerazione speciale. I chirurghi dovrebbero valutare la salute delle ossa del paziente prima di usare piastre di titanio.
Il successo della procedura dipende dall'abilità del chirurgo. La prevenzione delle infezioni, la corretta sterilizzazione e un'attenta gestione dell'impianto sono fondamentali per ridurre al minimo le complicanze.
Sono necessarie visite di follow-up regolari per garantire che la piastra di titanio rimanga saldamente in atto e che non si sviluppino complicazioni, come infezione o fallimento hardware.
In alcune posizioni anatomiche, come la colonna vertebrale o le aree con elevati carichi meccanici, le piastre di titanio potrebbero non fornire sempre un supporto adeguato. In tali casi, possono essere presi in considerazione ulteriori meccanismi di supporto, come innesti ossei o metodi di fissazione ibridi.
Le fratture del femore, della tibia e dell'omero sono spesso stabilizzate con piastre di titanio per ripristinare l'allineamento osseo e facilitare la guarigione. Queste fratture possono derivare da traumi, lesioni sportive o cadute e la piastra assicura che le ossa rimangano nella posizione corretta.
Le fratture pelviche richiedono spesso un intervento chirurgico e le piastre di titanio vengono utilizzate per stabilizzare i segmenti fratturati del bacino. L'elevata resistenza delle piastre garantisce che il bacino mantenga la sua forma e funzione durante il recupero.
In alcuni casi, le fratture spinali che coinvolgono le vertebre vengono trattate con piastre di titanio per proteggere le ossa e prevenire ulteriori danni. Questi impianti aiutano nella stabilizzazione della colonna vertebrale, prevenendo la deformità e ripristinando la mobilità.
Le fratture complesse in cui l'osso viene suddivisa in più pezzi (fratture montate) beneficiano della capacità delle piastre di titanio di stabilizzare i frammenti ossei fratturati, prevenendo il movimento e promuovendo la guarigione.
Con l'invecchiamento della popolazione globale, l'incidenza di fratture dovute all'osteoporosi e alle condizioni ossee legate all'età è in aumento, guidando la domanda di impianti ortopedici come le piastre di titanio.
Interventi di intervento minimamente invasivi e interventi chirurgici assistiti robotici stanno diventando più diffusi, aumentando la necessità di impianti precisi e affidabili. Le piastre di titanio si adattano bene a questi moderni approcci chirurgici, offrendo durabilità e facilità d'uso.
I miglioramenti in corso nella tecnologia in lega di titanio e la personalizzazione delle piastre miglioreranno ulteriormente le applicazioni cliniche delle piastre di titanio, consentendo soluzioni più su misura per fratture specifiche.
Con l'aumento delle attività sportive ricreative e professionali in tutto il mondo, c'è una crescente domanda di trattamenti ortopedici avanzati. Le piastre di titanio continueranno ad essere utilizzate per affrontare le fratture risultanti da sport ad alto impatto.
Man mano che le infrastrutture sanitarie migliorano le economie emergenti, la domanda di impianti ortopedici di alta qualità, comprese le piastre di titanio, aumenterà, espandendo il mercato globale per questi impianti.
Le piastre di titanio sono componenti essenziali nella moderna chirurgia ortopedica, offrendo numerosi benefici nella stabilizzazione e nella fissazione delle fratture ossee. La loro biocompatibilità, resistenza, natura leggera e resistenza alla corrosione li rendono una scelta ideale per una vasta gamma di fratture, dalle semplici rotture ossee a fratture pelviche e spinali complesse.
Mentre la tecnica chirurgica adeguata e le misure precauzionali sono fondamentali per il successo, le piastre di titanio offrono una soluzione affidabile e duratura che promuove il recupero rapido e la funzionalità a lungo termine. Mentre il mercato continua ad espandersi, il futuro delle piastre di titanio nei trattamenti ortopedici è luminoso, con progressi nella scienza dei materiali e nelle tecniche chirurgiche che prevederanno ulteriori miglioramenti nei risultati dei pazienti.
Complessivamente, le piastre di titanio rappresentano un potente strumento nell'arsenale dei chirurghi ortopedici, garantendo che le fratture guariscano efficacemente e che i pazienti riguardi la loro gamma completa di movimento in modo tempestivo.
Contatto