Sei qui: Casa » Blog » Fratture del raggio distale: una spiegazione completa dall'anatomia alla chirurgia

Fratture del raggio distale: una spiegazione completa dall'anatomia alla chirurgia

Visualizzazioni: 0     Autore: Editor del sito Publish Time: 2025-03-06 Origine: Sito

Le fratture del raggio distale rappresentano il 75% delle fratture dell'avambraccio e sono particolarmente comuni nella clinica. In questo articolo, abbiamo compilato un elenco di anatomia, classificazione, strategie di trattamento e approcci chirurgici alle fratture del raggio distale per il riferimento.



Riassumere

Le fratture del raggio distale fanno parte delle fratture del polso. La 'teoria a tre colonne ' può spiegare meglio il meccanismo patologico delle fratture del polso, in cui la colonna radiale, costituita dalla tuberosità radiale e dalla fossa naviglare, è importante per mantenere la stabilità dell'articolazione del polso.


Fratture del raggio distale


Tutte le fratture del raggio distale, ad eccezione delle fratture di avulsione del margine dorsale del raggio, sono in realtà causate dalla violenza di sovraestensione. La mano è posizionata in modo diverso quando viene agita dalle forze esterne e gli effetti delle forze esterne sono diversi.


1. La violenza di flessione può provocare fratture intra o extra-articolari sfollate dorsalmente in lesioni a bassa energia come le cadute.


2. Lo stress da ginnastica può provocare uno spostamento parziale delle superfici articolari sul lato palmare portando così all'instabilità.


3. In lesioni ad alta energia, la violenza di compressione predomina e il carico assiale eccessivo porta alla compressione dell'osso della superficie articolare.


4. Il meccanismo primario della dislocazione della frattura è una lesione da avulsione in cui la massa ossea avulsa è di solito il punto di attacco osseo di un legamento.



Anatomia radiologica del raggio distale


1. Film più anteroposteriori (altezza radiale, deviazione ulnare, varus Ulnar)

Fratture del raggio distale-1



2. Film laterali (inclinazione Palmar)

Fratture del raggio distale-2



Classificazione Fernandez


Frattura di flessione metafisaria di tipo I

Fratture del raggio distale-3


Frattura articolare di tipo II e taglio

Fratture del raggio distale-4



Frattura di compressione di tipo III di superficie articolare

Fratture del raggio distale-5


Frattura di avulsione di tipo IV del polso radiale, dislocazione

Fratture del raggio distale-6


Fratture miste di tipo V (fratture di avulsione ad alta energia)

Fratture del raggio distale-7




Indicazioni per la chirurgia

La maggior parte delle fratture del raggio distale sono trattate con frenata dopo una riduzione chiusa, sfortunatamente molte di queste fratture saranno spostate o la riduzione non sarà accettabile con un risultato scadente.


Cinque fattori destabilizzanti sono stati identificati da Lafontaine et al:

① Angolazione dorsale iniziale> 20 ° (inclinazione Palmar);


② Frattura muto dell'epifisi dorsale;


③ Frattura nell'articolazione;


④ frattura ulnare associata;


⑤ Età del paziente> 60 anni.



Non esistono standard o linee guida definitive per guidare il trattamento e vengono resi piani di trattamento tenendo conto di un gran numero di fattori, tra cui caratteristiche di lesione iniziale, calibrazione dopo riposizionamento, età del paziente, qualità ossea, requisiti del paziente e risultati desiderati.


Per la riduzione chiusa delle fratture con sospetta stabilità, si consiglia un follow-up vicino. È importante notare che se una serie di raggi X dopo la riduzione suggerisce instabilità o spostamento, potrebbe essere necessario un cambiamento nel trattamento. Se la frattura è potenzialmente instabile, le radiografie devono essere prese e valutate fino a quando la frattura non è guarita e stabilizzata.



Trattamento conservativo


Le fratture stabili possono essere disposti con successo e trattati con frenata, inizialmente con splinting e successivamente con un cast tubolare, con radiografie settimanali fino a 3 settimane.

Fratture del raggio distale-8



Se si verificano cambiamenti significativi nella lunghezza radiale, l'inclinazione palmare o la deviazione ulnare, è necessario prendere in considerazione il trattamento chirurgico.


Nei pazienti fragili e a bassa richiesta, il trattamento chiuso è spesso appropriato, anche quando è indicato un intervento chirurgico.



Ripristina chiusa Ripristina la fissazione dell'ago percutaneo


La riduzione chiusa seguita da pinning e fissazione percutanea è utile nelle fratture del raggio distale con instabilità metafisaria o semplici fratture intra-articolari.

Fratture del raggio distale-9


Il primo passo è il riposizionamento anatomico, quindi la stabilizzazione è fornita con perni grammi. Di solito il primo pin viene passato dallo stiloide radiale alla metafisi radiale mediale alla diafisi.


Vengono utilizzati un minimo di 2 pin per fornire un adeguato riposizionamento stabile nelle posizioni ortogonali e laterali e, se lo si desidera, la sfaccettatura lunata può essere bloccata.


Il pinning intrafrafratino (tecnica Kapanji) fornisce supporto dorsale. L'immobilizzazione postoperatoria in una stecca viene applicata per 2 settimane per controllare la rotazione e ridurre al minimo l'irritazione dei pin, dopo di che può essere sostituita con un fusione di avambraccio morbido.




Fissazione della staffa di fissazione esterna a sostituzione chiusa


Le parentesi di fissazione esterne sono utili per il trattamento iniziale o aggiuntivo in specifiche fratture del raggio distale.

Fratture del raggio distale-10


Il fissatrice esterna neutralizza le sollecitazioni assiali che agiscono sul raggio distale durante la contrazione dei gruppi muscolari dell'avambraccio. La fissazione può o meno essere attraverso il polso o è possibile aggiungere ulteriore fissazione.


La trazione parallela non ripristina completamente l'inclinazione palmare, ma è accettabile una posizione neutra. Dopo l'intervento, il polso è preparata in un cast tubolare in una posizione posteriore ruotata per 10 giorni fino a quando il dolore e l'edema si attenuano.

Fratture del raggio distale-11




Fissazione della piastra con incisione e riposizionamento


1 、 Fissazione interna della piastra dorsale della frattura del raggio distale


Viene effettuata un'incisione dritto lungo il nodo di Lister, con l'estremità distale che attraversa la linea di giuntura carpale radiale e termina 1 cm prossimale alla base del secondo giunto di polso metacarpale. L'estremità prossimale si estende lungo lo stelo radiale per 3-4 cm, esponendo la colonna centrale attraverso la base del terzo intervallo di estensore.

Fratture del raggio distale-12

Fratture del raggio distale-13

Fratture del raggio distale-14



2 、 Fissazione interna della piastra di palma della frattura del raggio distale


Viene effettuata un'incisione longitudinale lungo il tendine del flessore carpale radiale, con il tendine del flessore di alfabeto situato sulla superficie profonda del tendine del flessore carpale radiale, che viene retratto ulnare all'ecare per esporre il muscolo ani del rotatore anteriore e il ronzio del rotatore.


Caso ①

Fratture del raggio distale-15Fratture del raggio distale-16


Caso ②

Fratture del raggio distale-17Fratture del raggio distale-18


Caso ③

Fratture del raggio distale-19Fratture del raggio distale-20



3. FIXAZIONE DELLA PIATTA DELLA FRATTURA RADIO DISTALE


- Un'incisione longitudinale di 4 cm viene resa dorsale al terzo stelo metacarpale e il tendine estensore del dito medio è contratto per esporre il terzo metacarpale;


- Una seconda incisione di 4 cm viene effettuata almeno 4 cm dorsale al raggio sterline;


- Un terzo incisione dorsale di 2 cm viene effettuata sul nodo di Lister per esporre il tendine dell'estensore di Hallucis longus.


Fratture del raggio distale-21


Dall'incisione distale, la piastra di trazione viene inserita prossimalmente lungo il piano tra il tendine estensore (quarto compartimento dorsale), la capsula articolare e il periosteo. Il tendine dell'estensore può essere spostato se necessario.



4. Fissazione individualizzata delle fratture cliniche del raggio distale in base al sistema tritato


Fratture del raggio distale-22

Fratture del raggio distale-23

Contattaci

*Carica solo i file JPG, PNG, PDF, DXF, DWG. Il limite di dimensioni è di 25 MB.

Contatto con noi ora!

Abbiamo un processo di consegna estremamente rigoroso, dall'approvazione del campione alla consegna finale del prodotto e quindi alla conferma della spedizione, che ci consente di più vicino alla tua domanda e requisito accurati.
Contattaci

*Carica solo i file JPG, PNG, PDF, DXF, DWG. Il limite di dimensioni è di 25 MB.

XC Medico è leader di impianti ortopedici e distributore e produttore di strumenti in Cina. Forniamo sistemi di trauma, sistemi della colonna vertebrale, sistemi CMF/maxillofacciale, sistemi di medicina sportiva, sistemi articolari, sistemi di fissatrice esterni, strumenti ortopedici e utensili di alimentazione medica.

Collegamenti rapidi

Contatto

Tianan Cyber ​​City, Changwu Middle Road, Changzhou, Cina
86-17315089100

Rimaniamo in contatto

Per saperne di più su XC Medico, iscriviti al nostro canale YouTube o seguici su LinkedIn o Facebook. Continueremo ad aggiornare le nostre informazioni per te.
© Copyright 2024 Changzhou XC Medico Technology co., Ltd. Tutti i diritti riservati.